Guida completa al rifacimento del bagno: idee, consigli e passaggi da seguire

Picture of Alessandro D'Alessio
Alessandro D'Alessio

Il bagno è una delle stanze più importanti di una casa. È un luogo di relax, di cura personale e di riflessione. Se il tuo bagno mostra segni di usura, ha uno stile datato o semplicemente desideri un cambiamento, il rifacimento del bagno potrebbe essere la soluzione ideale. In questo articolo, esploreremo tutte le fasi necessarie per il rifacimento del bagno, dai primi progetti all’ultimo tocco di vernice.

Progettare un bagno richiede sempre grande attenzione, sia che il bagno (già esistente) debba essere ristrutturato, sia in caso di una nuova realizzazione.

Le informazioni preliminari sono relative a: dove posizionare i sanitari, se ci sono finestre, quali sono gli spazi minimi normativamente previsti e quelli realmente a disposizione, chi sarà ad utilizzare quel bagno.

I servizi igienici principali delle abitazioni devono essere dimensionati e distribuiti in modo da ospitare e disporre in modo fruibile la seguente dotazione minima di apparecchi:

– water;

– bidet;

– lavandino;

– vasca o doccia.

Gli aspetti da considerare per il bagno sono molti, vista la particolarità dell’ambiente: un locale di servizio ma anche di relax, spesso di dimensioni contenute, che vede la presenza contemporanea di acqua ed elettricità.

Considera i tuoi obiettivi e le tue esigenze. Chiediti se stai cercando di creare uno spazio più funzionale, moderno o lussuoso. Prendi nota delle dimensioni del tuo bagno e valuta come sfruttare al meglio lo spazio disponibile. La fase di pianificazione ti aiuterà a definire un budget e a stabilire un piano d’azione.

Determina un budget realistico per il tuo progetto. Prendi in considerazione tutti i costi, inclusi materiali, manodopera e decorazioni. Assicurati di avere una piccola riserva per imprevisti, poiché le ristrutturazioni spesso presentano sfide inaspettate. Un budget ben pianificato ti aiuterà a mantenere i costi sotto controllo.

I materiali che scegli per il tuo bagno avranno un grande impatto sul suo aspetto e sulla sua funzionalità. Scegli piastrelle, sanitari, mobili e accessori che si adattino al tuo stile e alle tue esigenze. Materiali di alta qualità possono aumentare il valore della tua casa a lungo termine.

Se hai deciso di apportare cambiamenti significativi, come la rimozione di una parete o l’installazione di nuove tubature, questo è il momento di farlo. La demolizione può essere un lavoro sporco e impegnativo, quindi assicurati di avere gli strumenti e le competenze necessarie o di assumere dei professionisti.

Una volta completata la demolizione, inizia con l’installazione dei nuovi elementi. Questo potrebbe includere la posa di piastrelle, l’installazione di lavandini, vasche e docce, nonché l’installazione di impianti elettrici e idraulici. Assicurati di rispettare le normative locali e di utilizzare materiali di alta qualità per garantire la durata nel tempo.

La fase finale coinvolge la pittura delle pareti, l’installazione di luci, specchi e altri dettagli decorativi. Questo è il momento in cui il tuo bagno prenderà vita e rifletterà il tuo stile personale.

Dopo aver completato il progetto, assicurati di pulire accuratamente il bagno per rimuovere detriti e polvere. Effettua un’ispezione finale per assicurarti che tutto sia stato installato correttamente e funzioni come dovrebbe.

Il rifacimento del bagno è un investimento significativo, ma può trasformare completamente il tuo spazio e migliorare il valore della tua casa.

Non ti resta che andare su www.altuostudio.it premere su PRENOTA, e avrai una consulenza gratuita di 15 minuti, conoscitiva, dove sentiremo i tuoi sogni e le tue esigenze, e ti aiuteremo a realizzarli.

Al prossimo articolo.

Alessandro D’Alessio.

Condividi

Potrebbe interessarti anche